Di recente sul mercato sta vedendo un aumento esponenziale delle vendite la Sigaretta Elettronica Glo. Cosa fa impazzire esattamente di questo prodotto?
Nonostante gli studi disponibili pubblicizzano in lungo e in largo quanto la nicotina sia dannosa per il corpo e altrettanto la presenza di altre sostanze tossiche, molti scelgono di fumare sigarette elettroniche con la speranza che siano meno problematiche o che permettano di abbandonare il vizio del fumo delle sigarette tradizionali.
Quali sono le caratteristiche della Sigaretta Glo? Che differenza c’è tra IQOS e Glo? Quali i gusti disponibili e i costi? Ecco le risposte alle tue domande.
Sigaretta elettronica GLO caratteristiche
Anziché occuparsi di bruciare il tabacco, come avviene nel caso di una sigaretta tradizionale, la Sigaretta GLO lo riscalda e non produce né fumo né cenere.
GLO Hyper+
Nel caso del recente modello GLO Hyper+, il dispositivo è configurabile in vari colori, ti permette di usare due diverse modalità di riscaldamento e di fare fino a 20 usi consecutivi con una ricarica.
Che differenza c’è tra IQOS e GLO?
Se ti chiedi che differenza c’è tra IQOS e GLO, la risposta principale riguarda la struttura stessa dei dispositivi. Infatti, IQOS ha un holder e una ricarica da inserire a ogni utilizzo. In sostanza, ha la forma di una penna. Per quanto riguarda la sigaretta elettronica a induzione GLO, la struttura è quella di un dispositivo compatto che permette di monitorare il calore, evitando che si arrivi al punto di combustione. Possiede un sistema di anti surriscaldamento e non emette alcun suono o rumore.
Alcuni si chiedono anche se esistono differenze per quanto riguarda la tossicità dei due dispositivi. Rispetto alle sigarette classiche, tutti e due hanno un grado inferiore di nocività, che comunque permane, dato che si evita di respirare il monossido di carbonio e altre tossine frutto della combustione.
Quante sigarette si possono fumare con la glo?
Molti si chiedono quante sigarette si possono fumare con la GLO. La risposta ufficiale è che a distanza di 5 sigarette fumate, sia il calore prodotto all’interno che la presenza di nicotina agevolano la formazione di uno strato marrone frutto della condensazione che andrebbe rimosso, anche per evitare che vengano emessi odori molto sgradevoli.
Quanti tiri sono la GLO?
Devi sapere che, se ti chiedi quanti tiri sono la GLO, la GLO Hyper+ ricaricata completamente permette di usare un numero massimo di 20 stick uno in seguito all’altro. Inoltre, il dispositivo possiede un indicatore LED per controllare il livello di ricarica.
Sigarette GLO gusti
Sono stati studiati numerosi tipi di aromi come gusti delle sigarette GLO, molti di questi alla frutta. La disponibilità di aromi dipende dal tipo di dispositivo.
Gusti Hyper+
Per quanto riguarda il nuovo modello Hyper+, gli aromi disponibili vanno da quello del puro tabacco all’aroma di agrumi, mentolo, frutti rossi e tropical.
Quanto costano le sigarette della GLO?
Per quanto riguarda il costo delle sigarette della GLO, il prezzo medio è sui 3,50 euro al pacchetto. Hanno l’apparenza delle classiche sigarette anche se sono più lunghe e più sottili e all’interno contengono il tabacco. Ovviamente i prezzi dipendono anche dalla decisione di acquistare i dispositivi e le sigarette presso un tabaccaio vicino casa o direttamente online. Il tabaccaio spesso ha prezzi più alti e una minor disponibilità di gusti a disposizione.
Sul web puoi trovare un’infinità di accessori, personalizzazioni, colori e gusti, oltre a prezzi molto più accessibili, nella maggiorparte dei casi.
Sigaretta elettronica GLO prezzo
Per quanto il prezzo, come accennavamo prima, spesso dipende dal venditore presso il quale decidi di acquistare la sigaretta elettronica GLO, mediamente si aggira sui 20-30 euro per dispositivo.